Categories: Senza categoria

La legge regionale sull’acqua: un passo indietro per la ripubblicizzazione

La recente approvazione della legge regionale 411 (9 settembre) ha suscitato forti preoccupazioni tra i sindaci campani, riunitisi a Casalnuovo per discutere delle sue implicazioni. L’assessore Saverio D’Alessio di Nocera Inferiore, presente all’incontro, ha espresso delusione per il contenuto della norma, giudicandola un passo indietro rispetto all’obiettivo della ripubblicizzazione dell’acqua e del rispetto del referendum popolare del 2011. La nuova legislazione istituisce un unico ente regionale di gestione, affiancato da cinque distretti con poteri limitati. Questo organismo, governato da un consiglio di quindici membri (cinque per distretto e dieci rappresentanti comunali, con un criterio di rappresentanza legato alla popolazione), è guidato da un direttore generale scelto in accordo con la Regione. Tale struttura centralizzata, secondo D’Alessio, marginalizza il ruolo dei comuni, limitando drasticamente la loro influenza su gestione, manutenzione e tariffe del servizio idrico, di fatto eludendo le richieste di partecipazione attiva espresse dai cittadini nel referendum. Per quanto concerne le pendenze finanziarie pregresse, si è giunti ad un accordo sulla rateizzazione dei debiti dal 2015 al 2018 (10% nel 2015 e 30% annuo negli anni successivi), una soluzione giudicata insoddisfacente dai sindaci, che auspicavano la cancellazione totale dei debiti. D’Alessio ha ribadito la necessità di proseguire la lotta per una reale ripubblicizzazione del servizio idrico e per una maggiore partecipazione degli enti locali nelle decisioni che riguardano la gestione dell’acqua pubblica.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

26 minuti ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

2 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

6 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

17 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

20 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

23 ore ago