Scandalo Informagiovani a Nocera Superiore: la minoranza consiliare chiede le dimissioni dell’assessore

Scandalo Informagiovani a Nocera Superiore: la minoranza consiliare chiede le dimissioni dell’assessore

Profonda insoddisfazione e forti critiche hanno caratterizzato una conferenza stampa indetta dalla minoranza del consiglio comunale di Nocera Superiore. I consiglieri hanno espresso un netto dissenso riguardo all’assegnazione del servizio Informagiovani, contestando la scelta dell’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano. Secondo i rappresentanti dell’opposizione, la decisione di affidare il servizio alla cooperativa sociale Arché di Pagani presenta delle irregolarità. Il consigliere Giuseppe Fabbricatore ha definito l’accaduto “l’ennesima anomalia di un’amministrazione inefficiente”. La controversia si è ulteriormente inasprita a causa della stretta collaborazione tra l’assessore Maria Stefania Riso e la cooperativa aggiudicataria, un legame chiaramente evidenziato nel curriculum vitae dell’assessore.

Bartolo Pagano, aprendo la conferenza, ha bollato la situazione come “insostenibile”, sottolineando l’inappropriatezza di affidare un servizio così rilevante a un’unica realtà esterna, e chiedendo apertamente le dimissioni dell’assessore Riso. Questa posizione è stata condivisa da Roberto Ciancio, Roberto Viziola e Annalisa Montalbano, che hanno inoltre evidenziato una grave mancanza di sensibilità da parte del sindaco nei confronti dei cittadini, evidenziando un crescente malcontento popolare. Il portavoce provinciale dell’Associazione Polis Sa, Mimmo Oliva, ha espresso la propria solidarietà alla minoranza, dichiarando la disponibilità a trascendere gli schieramenti politici per difendere i diritti dei cittadini di Nocera Superiore. La minoranza attende una risposta immediata dal sindaco; in caso contrario, è pronta a portare avanti le proprie rimostranze, auspicando anche un dialogo costruttivo con le associazioni locali per proporre un’alternativa a un’amministrazione ritenuta incapace di valorizzare le risorse umane del territorio. Oliva ha concluso ribadendo l’importanza di una politica al servizio dei cittadini, capace di affrontare e risolvere i problemi della comunità. Si attendono sviluppi per la vicenda Riso già dai primi giorni della prossima settimana.