Il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, ha annunciato l’avvio del processo di elaborazione di un nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), concepito per tutelare il patrimonio ambientale e il benessere dei cittadini, contrastando la speculazione edilizia incontrollata. “Un piano urbanistico che protegge alberi e bambini, non i costruttori, salvaguarda l’identità culturale della comunità,” ha affermato il primo cittadino, sottolineando l’obsolescenza dello strumento urbanistico vigente, risalente al 1976. L’obiettivo è trasformare Nocera Superiore in un esempio di rigenerazione urbana, valorizzando le sue risorse naturali e impedendo che la cementificazione indiscriminata continui a dettare l’agenda dello sviluppo territoriale. Il sindaco ha ribadito la volontà di coniugare innovazione e vivibilità, modernizzando la città nel rispetto della sua storia e delle sue peculiarità, creando un ambiente urbano “a misura d’uomo”. La società “Mate”, esperta in rigenerazione urbana e già operante in città come Nuoro, Varese, Udine, Reggio Emilia e Rimini, fornirà supporto tecnico-scientifico alla stesura del PUC. L’Ufficio di Piano, composto da Antonio D’Amico e Giosuè Gerardo Saturno, si occuperà della realizzazione del progetto, focalizzato sulla riqualificazione urbana attraverso l’efficienza energetica, il miglioramento della mobilità, la protezione ambientale e il rafforzamento del legame tra la città e il suo contesto naturale.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…