Il 9 ottobre, alle 17:30, l’Istituto comprensivo di Roccapiemonte sarà ufficialmente intitolato alla memoria di monsignor Mario Vassalluzzo, scomparso il 4 marzo 2022. Sebbene la denominazione sia entrata in vigore dal 1° settembre, la cerimonia del 9 ottobre includerà anche la solenne presentazione di un busto di bronzo in suo onore. Questo tributo celebra l’eredità significativa del sacerdote, non solo per Roccapiemonte, ma per l’intera comunità. Oltre al suo ruolo pastorale, don Vassalluzzo si distinse come intellettuale eclettico: storico, scrittore e giornalista, capace di creare, durante il suo ministero nel centro dell’Agro nocerino-sarnese, un vivace polo culturale dedicato a San Giovanni Battista, completo di biblioteca e radio libera. Autore di opere storiche di fondamentale importanza su Roccapiemonte, l’Agro nocerino-sarnese e la sua città natale, Casal Velino, ricevette nel 1974 il premio per la cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sua influenza si estese anche all’ambito letterario, contribuendo alla fondazione del premio nazionale di poesia Apudmontem, riconoscimento per il quale il Comune di Roccapiemonte lo insignì del “Castello d’Argento” nel 2003. Nel 2011, l’Assostampa Campania Valle del Sarno, di cui era presidente onorario, gli conferì il premio giornalistico nazionale alla carriera “Mimmo Castellano”.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…