Le associazioni combattentistiche dell’Agro Nocerino Sarnese, l’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione “Guido Cucci” e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Nocera Inferiore, lanciano un accorato appello per il rientro in patria delle spoglie mortali di 34 soldati della zona, catturati dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e sepolti in Germania, Polonia e Austria. Questi giovani, rastrellati e deportati nel Terzo Reich, rischiano di essere dimenticati. Le due associazioni, guidate dal professor Luigi Sellitti per i Bersaglieri, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione e stanno inoltrando richieste ai comuni dell’Agro affinché si adoperino per il rimpatrio dei loro concittadini. Alcuni comuni della provincia hanno già intrapreso questa lodevole iniziativa, dimostrando che è possibile restituire dignità e memoria a questi eroi, riportandoli finalmente a riposare nella terra natia.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…