Riconoscimento speciale “Ritratti di Territorio” per Sandro Ruotolo

La seconda edizione dell’iniziativa, concepita da Nunzia Gargano, si è svolta mercoledì scorso a Pagani, presso il ristorante “Il Bagatto”. Sottotitolo dell’evento 2015, patrocinato dall’Assostampa Valle del Sarno, dal Mug (Movimento Unitario Giornalisti) e dall’associazione “Amici di Villa Calvanese”, era “Resistenti ed emergenti”. Dieci personalità si sono aggiudicate i premi, distinti per i contributi eccezionali nel teatro, giornalismo, moda, fotografia, sport e musica. La serata ha brillato grazie all’impegno dei numerosi collaboratori di “Ritratti di Territorio”. L’attrice Antonetta Capriglone di “Casa Babylon Theatre” ha presentato “Embargos”, un intenso monologo di Enzo Moscato. Il duo musicale “The Gentlemen”, composto da Francesco Casillo e Leonardo Pepe, ha emozionato il pubblico con un medley dedicato a Pino Daniele. Durante la serata di successo, giornalisti, attori, sportivi e intellettuali si sono alternati al microfono di Giuseppe Candela, figura di spicco di excite.it, che ha condotto l’evento con impeccabile professionalità, intrattenendo gli ospiti con racconti personali, aneddoti e momenti divertenti. Il successo è stato frutto del prezioso contributo dello staff: le giornaliste Maria Pepe, Barbara Ruggiero, Elisa Candela e Federica Petrelli; i fotografi Mariana Silvana De, Mariano Lauro; e Gaetano Del Mauro, autore dei ritratti dei premiati. Tra gli interventi di Nunzia Schiano, attrice teatrale e cinematografica nota al grande pubblico come la madre di Siani nei film “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord”; la testimonianza dell’impegno sociale nello sport di Gianni Maddaloni, la cui storia ha ispirato la serie TV “L’oro di Scampia” (Raiuno); le creazioni della stilista Pinella Passaro del suo atelier; e i racconti di Simone Di Meo, giornalista d’inchiesta per “Panorama” e “Il Giornale”; l’attenzione del pubblico è rimasta alta. Ad aprire la serata è stato Sandro Ruotolo, insignito del Premio Speciale “Ritratti di Territorio”, che ha condiviso aneddoti della sua carriera e offerto consigli ai giovani aspiranti giornalisti. Il premio è un’opera dell’artista paganese Sasà Sorrentino, creatore del logo del progetto. “Questa iniziativa,” ha spiegato la giornalista Nunzia Gargano, ideatrice dell’evento, “è nata lo scorso anno in occasione del mio ventennale nel giornalismo. Si propone di rispondere a una domanda che mi pongo da sempre: se tutti se ne vanno, chi rimane? Credo che stasera abbiamo dato una risposta convincente. Il mio obiettivo è premiare chi ‘resiste’ e crede in un territorio, il Sud, spesso trascurato”. Rispetto all’edizione precedente, una novità: il “Ritratti di Territorio Food Award 2015”, riconoscimento per l’enogastronomia. Nunzia Gargano ha consegnato personalmente il premio “Chef Emergente” a Giulio Coppola, Lorenzo Montoro e Gioacchino (Francesco) Vorraro. Gianfranco Iervolino, che si è esibito in “Fenesta Vascia”, accompagnato solo da voce e chitarra, è stato nominato “Pizzaiolo dell’Anno”. Premiati anche i ristoratori Luciano Bifulco (Braceria Bifulco, Ottaviano); Vincenzo Di Prisco (Palazzo Vialdo, Torre del Greco); e Luca Ingenito (Osteria Al Paese, Nocera Inferiore). Indimenticabile anche la parte conclusiva: il percorso enogastronomico ha deliziato i palati di tutti i presenti.