Categories: Cucina & Benessere

Cinque spezie per contrastare l’invecchiamento

Combattere gli effetti del tempo è possibile, grazie all’azione di particolari spezie dalle proprietà anti-aging. Questi preziosi ingredienti naturali promuovono il rinnovamento cellulare e proteggono l’organismo dai danni dell’ossidazione. Iniziamo con lo zafferano, una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee, i cui preziosi pistilli rossi, raccolti dalla corolla del fiore, contengono una ricchezza di minerali come fosforo, magnesio, potassio, calcio, oltre alle vitamine A, B1 e B2. Oltre alle sue notevoli proprietà antitumorali, lo zafferano regola i neurotrasmettitori cerebrali, tra cui dopamina e serotonina, contribuendo a mitigare lo stress e a stabilizzare l’umore. Migliora la memoria e facilita la digestione di grassi e carboidrati. Tuttavia, è importante non superare i cinque grammi giornalieri, poiché dosi superiori potrebbero risultare tossiche. Segue la curcuma, una pianta erbacea originaria del sud-est asiatico, dal caratteristico colore giallo-arancione intenso. La curcumina, il suo componente principale, regola il sistema immunitario e contrasta lo sviluppo di tumori a prostata, mammella, colon, bocca, fegato e pelle. La sua potente attività antiossidante neutralizza i radicali liberi, trasformandoli in sostanze innocue per l’organismo. Lo zenzero, appartenente alla famiglia delle Zinziberacee, è una radice ampiamente utilizzata in India e Cina. Disponibile fresco o in polvere, può essere aggiunto a insalate, primi e secondi piatti. I suoi oli essenziali, responsabili del sapore piccante, lo rendono un rimedio efficace contro la nausea, anche in gravidanza, senza controindicazioni. Inoltre, riduce la pressione sanguigna, tonifica l’organismo e stimola la produzione di bile. Contribuisce anche a rendere la pelle più elastica e luminosa. Il coriandolo, della famiglia delle Ombrelliferae, originario del Mediterraneo, possiede forti proprietà antibatteriche e fungicide. È un valido aiuto per la digestione, alleviando gonfiore e coliche. Infine, il peperoncino, ingrediente fondamentale della dieta mediterranea, è un potente antinfiammatorio che stimola la circolazione, combatte la cellulite e accelera il metabolismo, favorendo l’eliminazione delle tossine e il dimagrimento, se abbinato a un’alimentazione sana. Un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino, ad esempio, può rivelarsi un rimedio efficace per ridurre le rughe e apparire più giovani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

1 ora ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

4 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

8 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

19 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

22 ore ago