Categories: Cucina & Benessere

Cinque spezie per contrastare l’invecchiamento

Combattere gli effetti del tempo è possibile, grazie all’azione di particolari spezie dalle proprietà anti-aging. Questi preziosi ingredienti naturali promuovono il rinnovamento cellulare e proteggono l’organismo dai danni dell’ossidazione. Iniziamo con lo zafferano, una pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee, i cui preziosi pistilli rossi, raccolti dalla corolla del fiore, contengono una ricchezza di minerali come fosforo, magnesio, potassio, calcio, oltre alle vitamine A, B1 e B2. Oltre alle sue notevoli proprietà antitumorali, lo zafferano regola i neurotrasmettitori cerebrali, tra cui dopamina e serotonina, contribuendo a mitigare lo stress e a stabilizzare l’umore. Migliora la memoria e facilita la digestione di grassi e carboidrati. Tuttavia, è importante non superare i cinque grammi giornalieri, poiché dosi superiori potrebbero risultare tossiche. Segue la curcuma, una pianta erbacea originaria del sud-est asiatico, dal caratteristico colore giallo-arancione intenso. La curcumina, il suo componente principale, regola il sistema immunitario e contrasta lo sviluppo di tumori a prostata, mammella, colon, bocca, fegato e pelle. La sua potente attività antiossidante neutralizza i radicali liberi, trasformandoli in sostanze innocue per l’organismo. Lo zenzero, appartenente alla famiglia delle Zinziberacee, è una radice ampiamente utilizzata in India e Cina. Disponibile fresco o in polvere, può essere aggiunto a insalate, primi e secondi piatti. I suoi oli essenziali, responsabili del sapore piccante, lo rendono un rimedio efficace contro la nausea, anche in gravidanza, senza controindicazioni. Inoltre, riduce la pressione sanguigna, tonifica l’organismo e stimola la produzione di bile. Contribuisce anche a rendere la pelle più elastica e luminosa. Il coriandolo, della famiglia delle Ombrelliferae, originario del Mediterraneo, possiede forti proprietà antibatteriche e fungicide. È un valido aiuto per la digestione, alleviando gonfiore e coliche. Infine, il peperoncino, ingrediente fondamentale della dieta mediterranea, è un potente antinfiammatorio che stimola la circolazione, combatte la cellulite e accelera il metabolismo, favorendo l’eliminazione delle tossine e il dimagrimento, se abbinato a un’alimentazione sana. Un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino, ad esempio, può rivelarsi un rimedio efficace per ridurre le rughe e apparire più giovani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

2 minuti ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

3 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

4 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

6 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

10 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

21 ore ago