Categories: Cultura & Spettacolo

L’Archivio Fotografico del MUDIF: Un Tesoro Digitale Presentato a Sarno

La Biblioteca Terravecchia di Sarno ha ospitato venerdì 18 settembre la presentazione dell’avanzato progetto digitale MUDIF Web, frutto del lavoro dell’associazione nocerina “Il Didrammo”. Questa iniziativa, costantemente in evoluzione e seguita con grande interesse dalla Soprintendenza ai Beni Artistici, come sottolineato dal funzionario Antonio Braca, ha reso disponibile online l’immenso archivio fotografico dell’associazione. Il sindaco di Sarno e presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, ha partecipato all’evento, esprimendo apprezzamento per il lavoro svolto e auspicando futuri successi. Braca ha inoltre evidenziato l’importanza di preservare nella regione un centro di studio sulla fotografia, in seguito allo spostamento forzato dalla sede originale di Villanova. Michela Sessa, direttrice dell’Archivio di Stato di Avellino, ha proposto, vista l’ampiezza dell’archivio (decine di migliaia di immagini), la creazione di una fototeca regionale, integrando anche gli archivi fotografici raccolti per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Vincenzo Petrosino ha presentato Luca De Roberto della Ludercom, responsabile dello sviluppo tecnologico della piattaforma digitale, che rende accessibile a studiosi e appassionati questo prezioso patrimonio fotografico, corredato da accurate descrizioni conformi alle normative ministeriali. Rosario Petrosino, direttore del MUDIF, ha illustrato alcuni esempi di garrotipi e ferrotipi, provenienti dall’archivio, di celebri fotografi dell’inizio del XIX secolo, tra cui Sarudilis, Carlo Ponti, i fratelli Zangaki e Pompeo Pozzi. È inoltre in fase di completamento una sezione dedicata agli scorci paesaggistici dei comuni dell’Agro. Tra le immagini presenti nell’archivio, figurano ritratti di Michele Cicalese, pasticciere e caffettiere di fine ‘800, nel suo locale di via Pecorari, che lasciò in eredità al Caffè Romano la ricetta dello spumone appresa al Caffè Barattucci di Chieti; e di Felice Capuano, commerciante di legnami di Pecorari, nominato dal sultano ottomano sovrintendente alla fornitura di traverse per la prima linea ferroviaria Bursa-Ankara. Entrambe le foto sono opera di Emiddio Candore, fotografo di Nocera Inferiore, premiato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Carlo Cicalese.

Redazione

Recent Posts

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

3 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

14 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

17 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

20 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

21 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

23 ore ago