Categories: Cultura & Spettacolo

Roccapiemonte celebra la musica rock: “I Colori del Rock” dal 17 al 19 settembre

Dal 17 al 19 settembre, il Palazzo Marciani di Casali di Roccapiemonte ospiterà la quarta edizione di “I Colori della Musica”, quest’anno interamente dedicata al rock. L’evento, organizzato dall’associazione “I Tre Castelli” e dall’UISP, sotto la guida artistica di Mimmo De Feo, ripropone una rassegna gratuita e autogestita, resa possibile grazie all’impegno dei soci e al sostegno della comunità locale e delle attività commerciali. L’iniziativa, che ha riscontrato un notevole successo di pubblico e critica nelle edizioni precedenti per la varietà artistica offerta (pittura, poesia, danza e musica), mira a promuovere diversi generi musicali presso tutte le fasce d’età, stimolando interesse e partecipazione culturale. L’associazione si impegna inoltre a valorizzare il patrimonio storico-culturale del territorio e a sostenere talenti locali, in particolare nel settore musicale. Edizioni precedenti hanno visto la partecipazione di artisti locali di fama nazionale, specializzati in blues e jazz. Questa edizione, incentrata sul rock, inizierà con una serata multidisciplinare che includerà performance di poesia, recitazione e canto. Il rock, protagonista del 2023, ha svolto un ruolo chiave tra gli anni ’60 e ’80, anticipando e veicolando, attraverso musica e testi, importanti temi sociali europei e globali. La sua influenza si è estesa a movimenti politici e sociali che lottavano per un mondo più equo, libero e emancipato, in contrasto con la guerra. Emblematiche furono le proteste contro la guerra del Vietnam condotte da celebri gruppi rock dell’epoca. Quest’anno, la manifestazione rifletterà sulle emergenze belliche globali, con particolare attenzione alla crisi siriana. Nei due giorni dedicati al rock si esibiranno cinque gruppi della provincia di Salerno, proponendo generi diversi: pop-rock, rock gotico, alternative rock, melodic metal, hard rock, heavy metal, progressive rock e rock italiano. La serata conclusiva di sabato 19 vedrà il concerto degli Stamina, un gruppo salernitano di fama nazionale e internazionale, con tournée in Europa alle spalle. La band fonde rock melodico, progressive/power metal, hard rock e fusion, guidati dal chitarrista e compositore Luca Sellitto, nativo di Roccapiemonte, e dal tastierista Andrea Barone.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago