Risparmi consistenti per Nocera Inferiore grazie al trasferimento della gestione del Tribunale

Risparmi consistenti per Nocera Inferiore grazie al trasferimento della gestione del Tribunale

La legge di stabilità 2015 (n. 190/2014), entrata in vigore il 1° settembre, ha trasferito al Ministero della Giustizia la gestione e la manutenzione dei Tribunali, liberando i comuni da questo onere. Per Nocera Inferiore, questo cambiamento si traduce in un risparmio annuo di circa mezzo milione di euro, grazie ad un accordo tra il sindaco Manlio Torquato e il presidente del Tribunale. Per anni, infatti, il Comune di Nocera Inferiore ha sostenuto quasi interamente i costi di gestione della cittadella giudiziaria, ricevendo solo parziali e ritardati rimborsi statali (al massimo il 70%, con ritardi fino a tre anni), nonostante la competenza territoriale coinvolgesse anche Nocera Superiore, Angri, Pagani, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. Queste ingenti risorse liberate potranno essere destinate a progetti di manutenzione urbana o iniziative sociali. Inoltre, si prevede un miglioramento della situazione relativa alla cronica carenza di personale e magistrati, attualmente causa di rallentamenti, se non di paralisi, dell’attività giudiziaria.