Categories: Attualità

Verifica dello stato delle tue esenzioni per patologia: un problema diffuso?

A seguito di un errore nella migrazione dei dati tra due sistemi informatici, numerose esenzioni per patologia sono state cancellate, imponendo agli utenti la ripresentazione della documentazione. Questo inconveniente, inizialmente percepito come un problema personale, si è rivelato un’emergenza diffusa, come confermato dagli stessi operatori sanitari. Nel mio caso, l’esenzione risultava attiva presso il mio medico curante, ma era stata erroneamente cancellata dal sistema ASL sei anni prima, nonostante la presenza dei dati relativi alla patologia e al tipo di esenzione nell’archivio informatico dell’ASL. Poiché la patologia è cronica e a vita, e il mio medico era a conoscenza di ciò, l’incongruenza era inspiegabile. I responsabili del Distretto sanitario hanno poi chiarito che, durante il trasferimento dei dati tra il vecchio e il nuovo sistema informatico, alcune informazioni sono andate perse, un problema che, a quanto pare, interessa numerosi pazienti. L’efficienza del Distretto ha permesso di risolvere il mio problema senza ulteriori visite o esami, evitando costi aggiuntivi. Tuttavia, rimangono interrogativi cruciali: come è possibile che pazienti con patologie croniche si vedano revocare l’esenzione senza alcuna notifica, neppure al medico curante? Come mai i pazienti colpiti da questo errore debbano ripresentare tutta la documentazione per il ripristino dell’esenzione (un disagio che, fortunatamente, ho evitato)? Infine, e soprattutto, come è possibile che due archivi informatici dell’ASL non siano sincronizzati, mostrando dati discordanti al medico curante e all’ASL? Questo evidenzia come, nonostante l’informatizzazione del sistema sanitario regionale campano, persistano gravi problematiche, a differenza di altre regioni italiane dove simili incongruenze sembrano assenti.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

3 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

6 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

7 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

9 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

13 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

24 ore ago