Alle ore 10:00 di questa mattina, in viale San Francesco, si è svolta una cerimonia ufficiale per l’intitolazione del piazzale antistante la Caserma Libroia a “Piazzale dell’Esercito Italiano”. L’evento, patrocinato dallo Stato Maggiore dell’Esercito, ha visto la partecipazione di un folto pubblico, autorità civili e militari, personalità religiose, la fanfara della brigata “Garibaldi”, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Gioacchino Alfano, e il sindaco Manlio Torquato, che insieme hanno svelato la targa commemorativa in marmo. Il sindaco Torquato ha sottolineato l’antico legame tra Nocera Inferiore e le forze armate, citando presenze militari dalla dominazione di Carlo V fino ai giorni nostri, con particolare riferimento al Battaglione Trasmissioni “Vulture” e all’ubicazione di vari corpi armati nella caserma Tofano e, successivamente, nella caserma Libroia. La decisione di intitolare il piazzale, precedentemente denominato “Piazza d’armi”, risale ad una delibera di giunta del 30 settembre 2014. La data scelta per l’evento, il 4 settembre, commemora il centenario della Grande Guerra e la nascita, nel 1850, del generale Luigi Cadorna, Capo di Stato Maggiore dell’esercito durante il conflitto. Il Sottosegretario Alfano ha evidenziato l’importanza di celebrare la storia dell’esercito italiano, definendo l’iniziativa un “grande atto di ottimismo e positività”, un esempio raro nel panorama italiano, sottolineando il ruolo dello Stato e delle forze dell’ordine nel rappresentare la collettività. La cerimonia si è conclusa con la scopertura e la benedizione della targa marmorea recante la denominazione ufficiale del piazzale.
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…