Il Comune di Castel San Giorgio ha lanciato due iniziative per incrementare il supporto alle scuole locali, coinvolgendo attivamente la comunità: “Nonno Civico” e “Tempo per la scuola – Genitore Civico”. Questi programmi, ideati dall’assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione Maria Immacolata Sica, mirano a rafforzare la collaborazione intergenerazionale e a migliorare la sicurezza degli studenti. Il progetto “Nonno Civico” prevede la selezione di sette volontari tra i 60 e i 74 anni (65 anni per chi non percepisce pensione) per la sorveglianza degli alunni all’ingresso e all’uscita da scuola (ore 8-9 e 13-14). La selezione terrà conto del reddito, privilegiando i candidati con minori entrate, con un rimborso mensile di 200 euro. “Tempo per la scuola – Genitore Civico”, invece, selezionerà sei volontari di età compresa tra 40 e 60 anni. Due si occuperanno della sorveglianza scolastica, come i “Nonni Civici”, mentre quattro saranno impiegati come accompagnatori sugli scuolabus. Il rimborso spese mensili sarà di 200 euro per chi lavora solo al mattino e 250 euro per chi copre anche il pomeriggio. La selezione si baserà sul reddito. Per partecipare, è necessario presentare domanda, disponibile online sul sito comunale (http://www.comune.castelsangiorgio.sa.it/, sezione bandi e concorsi) e presso gli uffici comunali, corredata da documento d’identità, ISEE 2014 e certificato medico di idoneità. La domanda, inviata tramite raccomandata A/R o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo in Piazza Amabile 1, dovrà pervenire entro le 12:30 del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando (13 agosto 2014, pubblicato online il 18 agosto 2014; scadenza 28 agosto 2014).
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…