Preoccupazioni sul trasporto scolastico a Nocera Superiore

Preoccupazioni sul trasporto scolastico a Nocera Superiore

La recente delibera comunale di Nocera Superiore sul trasporto scolastico per l’anno 2015-2016, in particolare la numero 861 del 4 agosto 2015, ha sollevato serie perplessità tra i genitori e l’associazione Polis Sa. La norma, che limita l’accesso al servizio agli studenti residenti a oltre 700 metri dalla scuola, lascia spazio a diverse interpretazioni riguardo al metodo di calcolo della distanza. L’ambiguità, denunciata da Polis Sa e dal Comitato genitori, riguarda la scelta tra distanza in linea d’aria o percorso stradale effettivo. La prima ipotesi, sostengono i rappresentanti delle associazioni, escluderebbe interi quartieri, vanificando di fatto il servizio. La seconda, invece, richiede chiarimenti sul tipo di percorso considerato: pedonale o automobilistico. Questa incertezza genera preoccupazione, soprattutto considerando il peso dei libri scolastici e l’affaticamento per i ragazzi costretti a percorrere lunghe distanze a piedi. L’allarme è ulteriormente amplificato dalla delibera 249 del 4 agosto, che, oltre a prevedere un aumento delle tariffe dal 50% al 75%, non contempla riduzioni per famiglie con più figli. Questa situazione, unita alle tariffe allineate a quelle del trasporto pubblico locale, anche per percorsi extraurbani gestiti da privati, rende le restrizioni imposte ancora più incomprensibili e ingiustificate. Polis Sa e il Comitato genitori chiedono pertanto un incontro con l’amministrazione comunale per chiarire queste criticità e trovare una soluzione più equa ed efficiente per il servizio di trasporto scolastico.