Categories: Attualità

Costi Esorbitanti delle Assicurazioni Auto in Campania: Un’Ingiustizia Nazionale?

In Italia, l’assicurazione auto a responsabilità civile (RCA) è obbligatoria per legge (Legge n. 990 del 24-12-1969), ma le tariffe applicata mostrano discrepanze significative tra le diverse regioni. Il Sud Italia, e la Campania in particolare, subisce un aggravio di costi fino al 500% superiore alla media nazionale ed europea, una situazione definita illegale e incostituzionale da molti. Questa disparità persiste nonostante la legge stabilisca l’obbligatorietà del servizio a livello nazionale, suggerendo una sostanziale ingiustizia per gli automobilisti virtuosi del Sud che non registrano incidenti, generando profitti per le compagnie e lo Stato. Il fallito articolo 8 del Decreto legge n. 145/2013 (“Destinazione Italia”), che mirava a regolamentare le tariffe, evidenzia una resistenza al cambiamento da parte del settore assicurativo. La “lobby delle assicurazioni” si giustifica adducendo la presenza di falsi incidenti, ma questa affermazione non spiega la sistematica disparità territoriale. Una svolta potrebbe arrivare grazie alla decisione della Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati del 31 luglio 2015, che prevede l’applicazione di una “Tariffa Italia” per gli assicurati che pagano oltre la media nazionale, a condizione di cinque anni senza incidenti denunciati e presenza di scatola nera. Questo potrebbe tradursi in un risparmio considerevole per gli automobilisti campani. L’IVASS dovrà stabilire gli sconti minimi da applicare, ma le compagnie assicurative, attraverso l’ANIA, minacciano ricorsi in sede europea, sostenendo il diritto di fissare autonomamente le tariffe. Questa posizione evidenzia un chiaro sfruttamento del Mezzogiorno. La questione è se la diligenza degli automobilisti campani debba essere premiata con una tariffa equa, in linea con il principio di obbligatorietà nazionale dell’RCA. La decisione della Commissione è in attesa di approvazione parlamentare, e rappresenta una possibilità concreta di contrastare le disuguaglianze economiche nel Sud Italia, come evidenziato anche dal recente rapporto SVIMEZ sulla situazione economica del Mezzogiorno. L’auspicio è che questa iniziativa contribuisca alla giustizia legislativa ed amministrativa, apportando un beneficio tangibile alle popolazioni del Sud.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago