La terza edizione della rassegna “Le cose che amiamo davvero”, diretta dal professor Alfonso Amendola, prende il via con un evento straordinario: un’esclusiva performance di lettura di Guido Catalano. Venerdì 31 luglio, a partire dalle 20:30, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara, recentemente restaurata e dotata di sale espositive e terrazze panoramiche, farà da cornice a questo appuntamento unico nel suo genere. L’associazione culturale ambientArti, organizzatrice dell’evento, ha scelto questo splendido museo sul mare per ospitare l’unica data campana del tour “Solo reading” del poeta, una prima assoluta per la Costiera Amalfitana. Il Comune di Cetara, grazie al supporto del sindaco Secondo Squizzato e dell’assessore alla cultura e al turismo Angela Speranza, ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, integrandola in un ricco calendario estivo di appuntamenti culturali di respiro nazionale e internazionale. “Solo attraverso la collaborazione – ha dichiarato l’assessore Speranza – possiamo mettere in risalto le peculiarità del nostro territorio e comunicare al meglio le nostre radici. Questo evento, come gli altri in programma, rappresenta un’opportunità per offrire esperienze culturali intense e significative, guidando i visitatori alla scoperta del fascino dei nostri luoghi e della nostra storia.”
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…