Categories: Senza categoria

Tensione politica a Nocera Inferiore: scontro tra PD e amministrazione Torquato

Un recente post sui social media, pubblicato da un esponente nocerino del Partito Democratico, ha innescato un acceso dibattito tra la maggioranza di governo e l’opposizione. Sebbene l’autore non sembri rappresentare ufficialmente il partito, le sue affermazioni, riprese da diversi organi di stampa, hanno suscitato reazioni immediate. Il post commentava il possibile dialogo tra il sindaco Manlio Torquato e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, definendolo un normale rapporto istituzionale, ma sottolineando la distanza incolmabile tra il PD e l’amministrazione comunale. L’autore ha inoltre sollevato dubbi sulla fedeltà politica di alcuni esponenti della maggioranza, evidenziando passate alleanze con il PD.

Il consigliere Massimo Torre ha prontamente replicato, definendo la reazione del PD come una risposta automatica e preconcetta, volta a mantenere una posizione di opposizione a prescindere da eventuali aperture al dialogo. Torre ha accusato l’opposizione di cercare argomentazioni generiche, incapaci di formulare una critica costruttiva.

Il sindaco Torquato, a sua volta, ha risposto con un lungo intervento su Facebook, definendo la reazione del PD “inusitata e immotivata”. Il primo cittadino ha ribadito la legittimità del dialogo con la Regione, contestando l’idea che un sindaco debba chiedere il permesso al partito locale per intrattenere rapporti istituzionali. Torquato ha poi ricordato le due vittorie elettorali ottenute, nel 2011 e nel 2012, sottolineando il successo del suo modello amministrativo, inclusivo e riformista, capace di migliorare la situazione della città gradualmente, a differenza di quanto promesso da altre forze politiche. Ha poi difeso l’operato della sua amministrazione, evidenziando i successi ottenuti nel risanamento finanziario del comune, nella lotta all’abusivismo edilizio e nello smantellamento di società inutili.

Torquato ha infine ribadito la sua visione politica, che si contrappone a logiche di interesse personale, favorendo invece il bene comune e un riformismo concreto. Ha concluso affermando la volontà di proseguire il percorso di rinnovamento avviato, collaborando con chi condivide questa visione, al di là di vecchie appartenenze politiche.

Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

50 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago