Categories: Senza categoria

Tensione politica a Nocera Inferiore: scontro tra PD e amministrazione Torquato

Un recente post sui social media, pubblicato da un esponente nocerino del Partito Democratico, ha innescato un acceso dibattito tra la maggioranza di governo e l’opposizione. Sebbene l’autore non sembri rappresentare ufficialmente il partito, le sue affermazioni, riprese da diversi organi di stampa, hanno suscitato reazioni immediate. Il post commentava il possibile dialogo tra il sindaco Manlio Torquato e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, definendolo un normale rapporto istituzionale, ma sottolineando la distanza incolmabile tra il PD e l’amministrazione comunale. L’autore ha inoltre sollevato dubbi sulla fedeltà politica di alcuni esponenti della maggioranza, evidenziando passate alleanze con il PD.

Il consigliere Massimo Torre ha prontamente replicato, definendo la reazione del PD come una risposta automatica e preconcetta, volta a mantenere una posizione di opposizione a prescindere da eventuali aperture al dialogo. Torre ha accusato l’opposizione di cercare argomentazioni generiche, incapaci di formulare una critica costruttiva.

Il sindaco Torquato, a sua volta, ha risposto con un lungo intervento su Facebook, definendo la reazione del PD “inusitata e immotivata”. Il primo cittadino ha ribadito la legittimità del dialogo con la Regione, contestando l’idea che un sindaco debba chiedere il permesso al partito locale per intrattenere rapporti istituzionali. Torquato ha poi ricordato le due vittorie elettorali ottenute, nel 2011 e nel 2012, sottolineando il successo del suo modello amministrativo, inclusivo e riformista, capace di migliorare la situazione della città gradualmente, a differenza di quanto promesso da altre forze politiche. Ha poi difeso l’operato della sua amministrazione, evidenziando i successi ottenuti nel risanamento finanziario del comune, nella lotta all’abusivismo edilizio e nello smantellamento di società inutili.

Torquato ha infine ribadito la sua visione politica, che si contrappone a logiche di interesse personale, favorendo invece il bene comune e un riformismo concreto. Ha concluso affermando la volontà di proseguire il percorso di rinnovamento avviato, collaborando con chi condivide questa visione, al di là di vecchie appartenenze politiche.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

2 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

5 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

8 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

9 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

11 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

12 ore ago