La data di completamento, 18 giugno 2015, campeggiava sul cartello informativo all’ingresso dell’area della vecchia Pretura, in ottemperanza alle normative vigenti. Il progetto, secondo le dichiarazioni dell’ufficio tecnico comunale di Nocera Inferiore, prevedeva la bonifica totale dell’area, la rimozione della vegetazione spontanea, il consolidamento degli archi e la loro valorizzazione attraverso un’illuminazione scenografica. Un intervento che avrebbe dovuto rappresentare un significativo impulso alla riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele. Tuttavia, come segnalato dal cittadino Vincenzo Annarumma, i lavori sono inspiegabilmente sospesi. Rimane aperta la questione del perché di questo stallo e del rischio concreto che l’opera, fondamentale per la rinascita del quartiere, resti incompleta, se non addirittura definitivamente abbandonata. A chi spetta dare una risposta?
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…