La data di completamento, 18 giugno 2015, campeggiava sul cartello informativo all’ingresso dell’area della vecchia Pretura, in ottemperanza alle normative vigenti. Il progetto, secondo le dichiarazioni dell’ufficio tecnico comunale di Nocera Inferiore, prevedeva la bonifica totale dell’area, la rimozione della vegetazione spontanea, il consolidamento degli archi e la loro valorizzazione attraverso un’illuminazione scenografica. Un intervento che avrebbe dovuto rappresentare un significativo impulso alla riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele. Tuttavia, come segnalato dal cittadino Vincenzo Annarumma, i lavori sono inspiegabilmente sospesi. Rimane aperta la questione del perché di questo stallo e del rischio concreto che l’opera, fondamentale per la rinascita del quartiere, resti incompleta, se non addirittura definitivamente abbandonata. A chi spetta dare una risposta?
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…