Categories: Pensieri in libertà

La Crisi Greca: Un Dilemma di Coerenza e Responsabilità

Il Parlamento ellenico si trova di fronte a una scelta cruciale: approvare le onerose condizioni imposte da Bruxelles per ricevere la prima tranche di otto miliardi di euro in aiuti, o mantenere la coerenza con il “no” espresso nel referendum del luglio 2015. La situazione è tutt’altro che chiara e le possibili conseguenze sono molteplici. Un’approvazione, pur opportunistica, potrebbe solo procrastinare la risoluzione dei problemi strutturali derivanti dall’ insostenibile debito pubblico greco. Un rifiuto, invece, potrebbe innescare un rapido ribaltamento delle maggioranze parlamentari e di governo ad Atene. Un’alternativa, pur se forse utopica, sarebbe quella di impiegare fondi europei, dell’ordine di 60 miliardi di euro, per finanziare i proprietari di immobili in Grecia tramite un’imposta patrimoniale, iniettando così liquidità nell’economia. Al contrario, il piano in discussione prevede la creazione di un fondo di garanzia da 50 miliardi di euro, ipotecando beni di proprietà statale come porti, aeroporti e infrastrutture di pubblica utilità. Un documento del Sole 24 Ore evidenzia che, nonostante precedenti riduzioni del costo del debito greco, l’Eurosummit si limita a considerare misure aggiuntive quali un prolungamento delle scadenze di rimborso, escludendo un “haircut” (taglio del valore nominale del debito), richiesta invece avanzata da Tsipras. L’assenza di un “haircut” nel 2012 ha causato ingenti perdite ai risparmiatori europei, tra cui molti italiani, che hanno subito una svalutazione fino al 75% dei titoli di Stato greci detenuti. Questa operazione ha minato la fiducia nelle istituzioni europee, con alcuni che ipotizzano addirittura una connivenza tra le istituzioni e il FMI nell’approvazione di tale misura, tesa a tutelare principalmente gli interessi delle banche europee, soprattutto francesi e tedesche. In conclusione, la situazione richiede un’attenta valutazione delle conseguenze, ponderando la necessità di un’azione responsabile con il rispetto degli impegni presi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

53 minuti ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

4 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

5 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

7 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

11 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

22 ore ago