Categories: L'Editoriale

Il Degrado Stradale nell’Agro Nocerino: Un Appello all’Azione

L’insopportabile stato di degrado delle strade nell’Agro Nocerino richiede un intervento immediato. A eccezione di Nocera Inferiore, dove l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manlio Torquato, ha avviato un’opera di riqualificazione significativa nel centro urbano e, stando a quanto riportato da utenti sui social media, sta estendendo gli interventi alla periferia, la situazione nelle altre aree è drammatica. Via della Libertà a Roccapiemonte, ad esempio, presenta una condizione disastrosa, con troppe amministrazioni che si trincerano dietro la scusa che si tratti di una strada provinciale. Tuttavia, anche le strade comunali non sono in migliori condizioni, con buche e crepe diffuse, persino su quelle non lastricate. Analoga situazione a Castel San Giorgio, dove la rete viaria che collega l’autostrada A30 con l’entroterra è in uno stato di abbandono pericoloso: rattoppi improvvisati e tratti di asfalto deteriorato mettono a rischio l’incolumità di automobilisti, motociclisti e ciclisti. Nocera Superiore, infine, presenta una situazione altrettanto critica: via Vincenzo Russo, in condizioni precarie fin dagli anni ’70, e via Matteotti versano in uno stato di abbandono completo; via Garibaldi, peraltro di competenza provinciale, costituisce un pericolo per la pubblica sicurezza. Piuttosto che limitarsi a critiche sterili, è necessario un’azione decisa da parte delle amministrazioni locali e provinciali. Un appello pressante alle autorità competenti affinché si assumano le proprie responsabilità, intervenendo per garantire la sicurezza e la fruibilità delle strade. Tale intervento dovrebbe includere non solo lavori di manutenzione, ma anche azioni legali nei confronti di amministratori e funzionari responsabili delle omissioni, con denunce alla Procura e alla Corte dei Conti per accertare eventuali responsabilità in caso di incidenti stradali e per il recupero dei fondi spesi per risarcire i danni subiti dai cittadini. È giunto il momento di superare l’inerzia e di agire per il bene della collettività.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

5 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

8 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

11 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

12 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

14 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

18 ore ago