Un’opera strumentale, “Rosetta”, fa da colonna sonora a un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), portando la musica del musicista di Nocera Inferiore, Michele Parisi (conosciuto anche come Miky Up), oltre i confini terrestri. Parisi ha dichiarato: “Spesso, ciò che sembra irraggiungibile è proprio ciò che riusciamo a conseguire”. Il brano, incluso nel suo album “Tapes Shaker”, è un omaggio alla sonda Rosetta, lanciata dall’ESA nel 2004 per studiare la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Spinto dalla straordinarietà della missione, Parisi ha contattato l’ESA, proponendo la sua composizione come colonna sonora per un documentario sulle immagini della missione. L’agenzia ha risposto positivamente, fornendogli accesso al proprio archivio video. Parisi ha selezionato le sequenze più adatte alla sua musica, effettuando un attento lavoro di editing per creare un video finale. Dopo aver inviato il risultato all’ESA per approvazione, ha ricevuto il consenso da Hugo Auffret, con un ringraziamento finale in italiano. “Mi sono sentito apprezzato come artista e come persona”, ha commentato Parisi, “un sogno divenuto realtà, superando la difficoltà di ottenere riconoscimenti nel proprio paese”.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…