Categories: Pensieri in libertà

Risollevare l’economia ellenica: un approccio incentrato sui cittadini

La crisi economica greca persiste, aggravata dalla sfiducia reciproca tra il governo ellenico, le istituzioni europee e il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Il referendum del 5 luglio 2015 ha ulteriormente esasperato la situazione, creando uno stallo che impedisce l’afflusso di ulteriori aiuti. L’FMI stima in 60 miliardi di euro il fabbisogno finanziario della Grecia per i prossimi sei anni. Data l’esiguità del PIL greco (3% di quello comunitario) e la scarsa fiducia, un’iniezione di liquidità diretta allo Stato sembra improbabile.

Una soluzione alternativa potrebbe consistere nel finanziare direttamente i proprietari di immobili in Grecia (circa quattro milioni di unità). Un prestito medio di 15.000 euro per unità, a tasso agevolato e con scadenza a lungo termine, ammonterebbe a circa 60 miliardi di euro. Parallelamente, il governo greco potrebbe introdurre un’imposta patrimoniale sugli immobili, pari al 10-15% del loro valore, permettendo ai cittadini di rimborsare il prestito ricevuto. Questo meccanismo bypasserebbe il governo, canalizzando i fondi comunitari direttamente ai cittadini, che ne sarebbero responsabili del rimborso. Il governo greco garantirebbe la restituzione del credito.

Tuttavia, il successo di questo piano dipende dalla fiducia dei cittadini greci nei confronti del proprio governo, già fortemente compromessa. È ragionevole aspettarsi una certa resistenza ad un’imposta patrimoniale, soprattutto in considerazione dei precedenti, come il quasi azzeramento del valore dei titoli di Stato greci nel 2012. Se la fiducia venisse ripristinata, questa strategia potrebbe rappresentare un’opportunità per risollevare l’economia greca, promuovendo la collaborazione tra il popolo ellenico e le istituzioni europee. Il ripristino della fiducia, però, è una sfida non meno impegnativa della crisi economica stessa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

54 minuti ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago