Nel 2009, questo racconto di Carla D’Alessandro si piazzò tra i cinque finalisti del concorso letterario “Parole in corsa”, sponsorizzato dalla CSTP. Ricorda un incontro del 17 gennaio 1979, una serata invernale in cui l’autrice, in attesa alla fermata del cinema-teatro Diana a Nocera Inferiore, sale sul numero quattro, il filobus diretto a Salerno per un appuntamento. Le luci soffuse del vecchio veicolo, ancora addobbato per le festività natalizie appena concluse, creano un’atmosfera intima e riflessiva. A Salerno, incontra Carlo, un giovane conosciuto tramite parenti comuni, e la sua ansia si dissolve nel sorriso e nella confidenza di quell’incontro inatteso. Passeggiano tra le vie illuminate, i loro discorsi si intrecciano con sogni e progetti per il futuro, in un’atmosfera carica di speranza. Dopo una breve sosta in un bar, riprendono il numero quattro per tornare a Nocera, le chiacchiere incessanti accorciano il viaggio di ritorno. Quel primo incontro segna l’inizio di una relazione intensa: cinque anni ricchi di emozioni contrastanti, seguiti dal matrimonio e dalla nascita di un figlio. Anni dopo, prendendo ancora il numero quattro, ora un mezzo moderno e diverso, l’autrice nota i cambiamenti: l’automazione ha sostituito l’umanità del bigliettaio, creando una distanza tra passeggeri e conducenti, ora di diverse nazionalità. La coppia, invecchiata, ha perso la spensieratezza giovanile, ma conserva un legame profondo, testimoniato dal gesto semplice e significativo di un braccio offerto per scendere dall’autobus in una sera di giugno, mentre il numero quattro prosegue il suo percorso.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…