La Mondadori di Nocera Inferiore ha ospitato la presentazione di “Il Contastorie”, il nuovo romanzo di Rossana Lamberti, un evento letterario che ha esplorato la complessità delle relazioni umane e l’arte della narrazione. L’autrice, anche avvocato, ha confessato di aver trovato più arduo il processo di pubblicazione che quello di scrittura, spinta da un’impellente necessità comunicativa. Il giornalista Nello Ferrigno ha moderato l’incontro, che ha visto la partecipazione dell’assessore alla cultura Maria Laura Vigliar, Stefania Spisto, presidente della casa editrice “Il Quaderno Edizioni”, e lo scrittore e regista Francesco Puccio. L’assessore Vigliar ha descritto l’opera come una raccolta di storie variegate, unite dal filo conduttore del “contastorie”, un personaggio che, come un attento osservatore, raccoglie e assimila le vite altrui. Ogni sera, puntualmente, questo alter ego della Lamberti attende il passaggio del treno, scrutando dai finestrini le storie che scorrono, “impossessandosene” e rendendole proprie. La Lamberti ha sottolineato l’importanza di recuperare l’antica arte della narrazione, prediligendo la comunicazione autentica al virtualismo dei social network. Stefania Spisto ha ricordato l’impatto immediato del manoscritto, definendolo un’opera necessaria e di facile approccio, persino per i lettori meno assidui, caratterizzata da una scrittura impeccabile che ha reso superfluo qualsiasi intervento editoriale. Le intense letture di brani tratti dal romanzo, a cura di Francesco Puccio, hanno completato una serata di grande successo, coinvolgendo il pubblico in un’emozionante viaggio narrativo.
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…