Giovedì 2 luglio, il Parco Fienga ospiterà l’ultima proiezione della rassegna cinematografica dedicata alla Titanus, evento organizzato dall’associazione “Ridiamo vita al castello” con il sostegno del Comune di Nocera Inferiore. La kermesse, che celebra i grandi maestri del cinema italiano, culminerà con la proiezione di “Pane, amore e fantasia”, il capolavoro di Luigi Comencini. L’appuntamento è fissato nel suggestivo scenario del castello, dove, dalle 18:00, volontari dell’associazione guideranno i visitatori alla scoperta delle sue bellezze. Alle 21:00, avrà inizio la proiezione, con un’atmosfera arricchita dalla presenza di artigiani e artisti locali. Per agevolare la partecipazione, un servizio navetta gratuito sarà attivo dalle 18:00 alle 23:30, con partenza da via del Parco. Si consiglia di raggiungere il punto di partenza con anticipo per assicurarsi un posto.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…