Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, annuncia un’iniziativa significativa: domani, in concomitanza con la scadenza dell’ultimatum europeo alla Grecia, la bandiera ellenica sventolerà nel palazzo comunale, affiancata dai simboli italiani ed europei. Si tratta di un atto simbolico, ma fortemente sentito, necessario in un momento cruciale. L’amministrazione comunale ritiene fondamentale esprimere la propria vicinanza alla Grecia, cuore pulsante della cultura e della storia europea, attualmente sotto pressione dalle istituzioni di Bruxelles. Questa scelta, già adottata in passato (come quando, primi in provincia, si espose il tricolore a mezz’asta per la strage di Charlie Hebdo), dimostra concretamente l’adesione a un’idea diversa di Europa, un’Europa che va oltre i rigidi vincoli di bilancio e rispetta le risorse pubbliche. L’iniziativa, portata avanti con coerenza negli ultimi tre anni, si propone come esempio per gli altri comuni italiani, in particolare quelli del sud, erede della Magna Grecia, con l’auspicio che un’Italia ed un’Europa differenti siano possibili, prima che la crisi si abbatta anche su di noi. Le critiche, le ironie, i sorrisi di circostanza non scalfiranno questa determinazione.
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…