La recente pubblicazione del regolamento per l’accesso a Palazzo Fienga ha innescato un acceso dibattito sui social media, con particolare riferimento a due eventi: un matrimonio celebrato nel cortile del palazzo e un cineforum organizzato dall’associazione “Ridiamo vita al castello”. Alcuni cittadini hanno espresso dubbi sulla regolarità di tali iniziative, sostenendo che si siano svolte prima dell’entrata in vigore del regolamento, datato 15 giugno. Il Comune di Nocera, tuttavia, ha chiarito che il matrimonio è stato autorizzato tramite un apposito disciplinare transitorio. Anche l’iniziativa del cineforum, oggetto di sospetti riguardo all’accesso irregolare e alla mancanza di misure per i disabili, ha ricevuto una replica da Peppe Gambardella dell’associazione “Ridiamo vita al castello”. Gambardella ha precisato che l’evento è stato autorizzato dal Comune, che l’associazione ha assunto le relative responsabilità assicurative e che un servizio navetta per i disabili sarà garantito dalla Protezione Civile. L’auspicio è che il Palazzo Fienga torni a essere un luogo di aggregazione per la comunità nocerina.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…