La recente pubblicazione del regolamento per l’accesso a Palazzo Fienga ha innescato un acceso dibattito sui social media, con particolare riferimento a due eventi: un matrimonio celebrato nel cortile del palazzo e un cineforum organizzato dall’associazione “Ridiamo vita al castello”. Alcuni cittadini hanno espresso dubbi sulla regolarità di tali iniziative, sostenendo che si siano svolte prima dell’entrata in vigore del regolamento, datato 15 giugno. Il Comune di Nocera, tuttavia, ha chiarito che il matrimonio è stato autorizzato tramite un apposito disciplinare transitorio. Anche l’iniziativa del cineforum, oggetto di sospetti riguardo all’accesso irregolare e alla mancanza di misure per i disabili, ha ricevuto una replica da Peppe Gambardella dell’associazione “Ridiamo vita al castello”. Gambardella ha precisato che l’evento è stato autorizzato dal Comune, che l’associazione ha assunto le relative responsabilità assicurative e che un servizio navetta per i disabili sarà garantito dalla Protezione Civile. L’auspicio è che il Palazzo Fienga torni a essere un luogo di aggregazione per la comunità nocerina.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…