Categories: Attualità

Il Palazzo Fienga: un futuro tra conservazione e sviluppo

Un dibattito vivace si è svolto nella biblioteca comunale di Nocera Inferiore, incentrato sul destino del Palazzo e del parco Fienga. Attorno a un tavolo, rappresentanti delle associazioni “Ridiamo vita al Castello” e “Cosmoart”, il sindaco Manlio Torquato e il presidente della provincia di Salerno Giuseppe Canfora, moderati dall’avvocato Luca Forni, hanno discusso di strategie per la tutela e la valorizzazione di questo sito storico. Verdiana Tolino dell'”associazione Ridiamo vita al Castello” ha sottolineato l’urgenza di preservare l’area archeologica angioina e gli affreschi millenari, ormai in stato di degrado. L’associazione, attiva da un anno, ha già promosso iniziative di sensibilizzazione, tra cui visite guidate e pulizie collettive. Una richiesta cruciale è stata indirizzata a Canfora: il trasferimento del museo archeologico provinciale dell’Agro Nocerino Sarnese, prossimo alla chiusura, in un’ala del palazzo, evitando che i reperti finiscano in un magazzino. L’associazione “Cosmoart”, invece, ha proposto di allestire “Botteghe d’arte” all’interno del castello, per avvicinare i giovani al mondo artistico. La risposta di Canfora è stata condizionata dalla grave crisi finanziaria che attanaglia le province italiane: “Ammiro il vostro impegno – ha affermato – ma le province sono al collasso, con entrate dimezzate e urgenti necessità di manutenzione per scuole e strade. Non posso offrire soluzioni immediate, ma sono aperto a collaborare”. Il sindaco Torquato, pur condividendo gli obiettivi delle associazioni, ha auspicato un utilizzo dinamico dei beni culturali, rigettando l’idea di una mera musealizzazione: “Nocera non sarà mai una Pompei, ma possiamo valorizzare le nostre risorse. Le opere d’arte devono vivere”.

Redazione

Recent Posts

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

27 minuti ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

3 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

4 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

7 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

10 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

22 ore ago