Categories: Pensieri in libertà

Ricordi d’infanzia a Nocera negli anni ’50

La professoressa Carla D’Alessandro rievoca la sua spensierata infanzia nel quartiere Lupino Secco di Nocera, a metà del secolo scorso. In una serena serata primaverile, i ricordi dell’epoca riaffiorano vividi. La sua casa, modesta ma accogliente, ospitava mobili d’epoca e un inquietante leone liberty che, illuminato da una piccola lampada davanti a un quadro della Madonna delle Lacrime di Siracusa, le faceva paura da bambina. I fratelli, con i loro pantaloncini di lana, e lei, sempre abbigliata con graziosi abitini confezionati dalla madre con una vecchia macchina da cucire Singer, oggi un cimelio. Dalla veranda, vedeva le identiche palazzine INA-Casa, e la strada acciottolata, spesso allagata d’inverno. Le estati erano segnate dalle vacanze a Salerno, con il mare stupendo e la spiaggia incontaminata, raggiungendo il padre, impiegato in una fabbrica di conserve, solo nel fine settimana. Ricorda il padre, alto, elegante, autorevole; e la madre, minuta, bellissima, dolce ma decisa. Un costume di lana rossa, regalo di una zia napoletana, le procurava un fastidio insopportabile, ma in quei tempi si sprecava poco. Questi ricordi improvvisi l’hanno spinta a scrivere, a condividere quei momenti essenziali, lontani dal consumismo sfrenato attuale. L’educazione alla gratitudine e la frugalità erano elementi fondamentali. Il padre, ancora oggi, le ricorda di non sprecare il cibo, a causa delle difficoltà patite durante la guerra. Pupetta, la sua prima bambola in cartapesta, è un prezioso ricordo, custodita con cura. Pupetta, con i suoi occhi celesti, è l’unica che la chiama “mamma”. Si sente una madre degli anni ’40, che ha vissuto gli anni ’50, e guarda al futuro con incertezza. Il passato rimane una certezza, mentre il futuro è un mistero da scoprire. Stasera, però, chiude gli occhi e respira il profumo di quell’infanzia, con la mamma che le cuciva abiti eleganti e il padre che, con la bicicletta, la andava a prendere all’asilo delle suore. Sentimenti di amore e gratitudine verso i genitori, nonostante l’età e gli acciacchi, la pervadono e chiudono gli occhi su un tenero abbraccio mentale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

1 ora ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago