Un nuovo spazio per i giovani dell’Agro nocerino-sarnese: il .lab

Nel cuore dell’Agro nocerino-sarnese, un gruppo di giovani ha dato vita al .lab, un centro di aggregazione e confronto dedicato ai ragazzi della zona. Inaugurato ieri sera, questo spazio offre un ambiente inclusivo dove esprimere idee, talenti e condividere esperienze. L’obiettivo è creare un laboratorio di idee, un punto di riferimento per organizzazioni politiche, sociali e artistiche locali, favorendo la nascita di un movimento giovanile unito. Il .lab si propone come catalizzatore di iniziative, riunendo le energie dei giovani per affrontare tematiche cruciali per la comunità. L’impegno dei fondatori è evidente fin dal loro precedente lavoro di sensibilizzazione sulla presenza di amianto nell’area, documentato sul sito stopamianto.net. Ora, con una sede fisica, mirano a portare queste istanze al livello istituzionale, ampliando la portata della loro azione di advocacy. La collaborazione con altre associazioni, come “Ridiamo vita al castello” – impegnata nella salvaguardia del patrimonio ambientale locale – è fondamentale per raggiungere questi obiettivi. L’esposizione del dossier #stopdiscariche, presentato a febbraio, durante l’inaugurazione, sottolinea l’impegno del .lab nella lotta per la tutela del territorio e la necessità di un’azione collettiva per il miglioramento della comunità.