Categories: Scuola

Problem Solving e Didattica della Matematica: un Seminario con la Prof.ssa Zan

Il 26 maggio, alle 15:00, presso la Scuola Secondaria di I grado “Solimena-De Lorenzo”, diretta dal preside Giuseppe Pannullo, si terrà un seminario tenuto dalla professoressa Rosetta Zan. Questo evento conclude il percorso formativo “L@bMat” (B1), realizzato nell’ambito del progetto PON Vales. Il corso “L@bMat”, condotto dai ricercatori dell’Università di Salerno, professori Umberto Dello Iacone e Tiziana Pacelli, ha coinvolto docenti di matematica della scuola “Solimena-De Lorenzo” e insegnanti delle scuole primarie di Nocera Inferiore. L’obiettivo principale del corso era promuovere la coerenza delle competenze matematiche lungo l’intero percorso scolastico, focalizzandosi sull’apprendimento di nuove metodologie laboratoriali, sulla meta-riflessione sulla disciplina, sulla creazione e condivisione di materiali didattici innovativi, sull’utilizzo di risorse digitali e sull’interazione tra competenze matematiche e linguistiche. Il seminario della professoressa Zan, in programma come penultima lezione del corso, offrirà un’approfondita analisi della didattica della matematica nel primo ciclo di istruzione. La professoressa Zan, docente di Matematiche Complementari presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, vanta una lunga esperienza nella ricerca in didattica della matematica. Ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui la coordinazione nazionale di un Progetto FIRB triennale sull’evoluzione dell’approccio alla matematica, la coordinazione del Progetto Lauree Scientifiche per Matematica dell’Università di Pisa e la presidenza del Consiglio d’Indirizzo Fisico Informatico Matematico delle SSIS Toscana. Attualmente è Presidente della CIIM (Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica, nominata dalla Commissione Scientifica dell’Unione Matematica Italiana) e rappresenta l’Italia nell’Education Committee dell’European Mathematical Society. Autrice di numerose pubblicazioni e relatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali, la professoressa Zan contribuisce attivamente al “Comitato scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni nazionali e il miglioramento continuo dell’insegnamento”, guidando, supportando e valorizzando iniziative formative e di ricerca per migliorare l’efficacia dell’insegnamento in linea con le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Annamaria Bove

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

6 minuti ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

3 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

4 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

6 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

10 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

21 ore ago