L’ottava edizione della competizione di memoria sulla Divina Commedia, tenutasi presso il liceo “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore, ha visto la partecipazione di 84 studenti provenienti da otto regioni italiane. Per due giorni, giovani da ventidue diversi istituti superiori si sono sfidati, dimostrando la loro passione per il Sommo Poeta. Tra i nove vincitori, che hanno ricevuto premi in denaro e libri, spicca Rosario D’Aniello, alunno della terza D del liceo ospitante, che si è aggiudicato il primo posto per la sua interpretazione del IV canto dell’Inferno. La gara prevedeva l’estrazione di una terzina, seguita dalla recitazione delle tre terzine successive, mettendo alla prova non solo la memorizzazione, ma anche le capacità interpretative ed espressive dei partecipanti. Il successo dell’evento è stato sancito dal patrocinio di prestigiose istituzioni: il comune di Nocera Inferiore, la Società Dantesca Italiana, la Lectura Dantis Metelliana, il Centro Studi Danteschi, il Rotaract e l’ANDE. La professoressa Teresa Staiano ha commosso l’uditorio con un discorso che celebrava l’amore per Dante, ereditato dagli studenti dal professor Francesco Ruggero, e la “bella e buona scuola” incarnata dalla passione e dall’impegno di docenti e studenti. Presente alla premiazione anche il sindaco Manlio Torquato, ex alunno del liceo Vico, che ha sottolineato l’importanza crescente della Tenzone Dantesca, un evento di rilievo nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della fondazione del liceo e del riconoscimento di Nocera Inferiore come “Città della cultura”.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…