Le atlete della New Volley Nocera, guidate da Valeria Ferrante, concluderanno martedì un campionato positivo, con lo sguardo rivolto al futuro. La vittoria a tavolino nell’ultima partita contro il Serino corona una stagione di impegno costante per questa squadra dinamica e determinata, impegnata nei campionati CSI. Il roster include giovani promesse e atlete più esperte, alcune delle quali anche mamme. Nonostante un piazzamento di media classifica, quest’anno è stato considerato un periodo di transizione, dovuto principalmente alla difficoltà di reperire una palestra adeguata fin dall’inizio della stagione, solo a gennaio hanno avuto accesso ad una struttura idonea. La presidente, allenatrice e giocatrice Valeria Ferrante (31 anni, appassionata di pallavolo fin dall’età di 14 anni e allenatrice da 5), illustra la situazione: “La mia passione per questo sport mi ha sempre spinta ad andare avanti, nonostante le difficoltà. Ogni anno abbiamo puntato a migliorarci. Quest’anno partecipiamo al campionato CSI open, mentre in passato abbiamo affrontato campionati Fipav, ma i costi elevati e l’incertezza sulla disponibilità di una palestra ci hanno impedito di continuare”. Tra le atlete, spiccano Annacarla Russo (26 anni), tornata alla pallavolo dopo una pausa di dieci anni, motivata a dare il massimo nelle ultime gare; Marialaura Paolillo (25 anni), che ha scoperto la squadra tramite i social media e articoli locali, e ha trovato un ambiente accogliente e stimolante, nonostante le limitazioni imposte dagli impegni di studio; e Valentina Gambardella (28 anni), atleta e corrispondente locale, che ha ripreso a giocare dopo una lunga pausa, grazie all’incontro fortuito con Valeria Ferrante. Le difficoltà non sono mancate, in particolare per quanto riguarda l’accesso ad una palestra, ottenuta solo a gennaio, dopo lunghe trattative con il comune, come racconta Valentina Gambardella: “Solo a gennaio abbiamo ottenuto questa palestra dal Comune, dopo una situazione quasi di stallo e di ‘minacce’ di occupare gli spazi. C’è stato un continuo rimpallo di responsabilità tra il Comune e la dirigenza scolastica”. Le spese per la squadra, circa 25 euro mensili a giocatrice, coprono affitto, abbigliamento, attrezzature e affiliazioni. Nonostante le difficoltà, la determinazione del gruppo è evidente, come testimonia Anna Santonicola (33 anni), mamma e giocatrice, che porta con sé la figlia agli allenamenti: “Giochiamo insieme dalle scuole medie, abbiamo già militato in prima divisione. Abbiamo ripreso con grande entusiasmo e puntiamo alla seconda divisione, dove siamo già state. Ovviamente, se avremo la possibilità di allenarci adeguatamente”. L’obiettivo è chiaro: la promozione in seconda divisione. L’ultima partita si giocherà martedì a Pagani, offrendo l’occasione per completare il quadro delle interviste.
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…