Un gruppo di associazioni e cittadini, riunitosi in un coordinamento per la gestione dei rifiuti, ha presentato al sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, al presidente della commissione Ambiente, Umberto Mauriello, e al presidente della Multiservizi, Ferdinando Argentino, un dettagliato documento di osservazioni e proposte tecniche sul piano industriale 2015 della Multiservizi. Questo incontro, il terzo con l’amministrazione comunale, avvenuto l’8 maggio, ha visto la presentazione di un piano frutto di una collaborazione attiva e competente da parte delle associazioni coinvolte. Da tempo, queste ultime si adoperano per collocare la questione della gestione dei rifiuti al centro dell’agenda politica cittadina, promuovendo una visione chiara e sostenibile per il futuro. Il documento di proposte rappresenta solo il punto di partenza di un percorso di monitoraggio e collaborazione, volto a evitare gli errori del passato e a instaurare un modello ecologico ed efficace nella gestione dei rifiuti. Questo percorso include anche un’azione di stimolo nei confronti dell’amministrazione comunale. Il documento è disponibile online e le associazioni firmatarie (Bottega tutta n’ata storia, CambiaMenti, IES Zero Waste Campania, Nocera Protagonista – CambiaAMO Nocera) invitano i cittadini e le altre associazioni interessate a prenderne visione e a fornire ulteriori contributi.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…