La Festa del Cinema di Nocera Inferiore conclude la sua seconda edizione con grande successo

Il “Festival del Cinema Città Incantata” giunge al termine dopo cinque mesi di proiezioni e dibattiti, registrando un’affluenza record. La chiusura ufficiale è fissata per il 26 maggio con la premiazione del concorso “Andrea Vertorano” e uno spettacolo serale a cura di Angela La Rocca. L’evento, organizzato dal Comune di Nocera Inferiore in collaborazione con l’associazione Social Project, il Cinema Sala Roma e con il patrocinio di Amnesty International (Gruppo 261 – Agro-Nocerino), ha proposto tre cicli tematici, includendo la proiezione di dodici film in quindici istituti scolastici locali. Circa dodicimila studenti hanno partecipato alle trentacinque mattinate dedicate alle proiezioni, superando di gran lunga le diecimila presenze della prima edizione. L’iniziativa ha scelto pellicole di qualità, provenienti da festival internazionali, stimolando discussioni e dibattiti. Il focus è stato l’interazione tra gli studenti e il cinema, con esperti che hanno guidato le visioni e moderato gli incontri successivi. Le proiezioni mattutine si concluderanno il 18 maggio, ma il 26 maggio è previsto un evento conclusivo che comprende, la mattina, la cerimonia di premiazione del concorso studentesco “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”, e, la sera, alle 20.30, un’ultima serata ricca di sorprese presso la Sala Roma. Il film “Selma”, scelto per l’ultimo ciclo tematico dedicato al dialogo interculturale, rappresenta perfettamente l’impegno del festival nel promuovere la riflessione su temi sociali importanti. In definitiva, questa seconda edizione rappresenta un notevole traguardo per l’iniziativa, dimostrando la sua capacità di coinvolgere un pubblico numeroso e di proporre un’esperienza cinematografica stimolante.