La manifestazione ciclistica amatoriale “Bicincittà 2015”, tenutasi domenica 10 maggio in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, ha riscosso un enorme successo. Centinaia di persone, grandi e piccini, hanno partecipato all’evento, sfidando la pigrizia e invadendo le strade cittadine. Inserita nel programma “Primavera in bicicletta” del Forum dei Giovani di Nocera Inferiore, la pedalata è stata organizzata in collaborazione con diverse realtà locali: il comitato UISP Salerno, l’Associazione “I Tre Castelli”, la Fiab Nocera, la Protezione Civile Club Universo, l’Agesci Nocera Superiore e altre associazioni, con il patrocinio del Comune. Il percorso di 20 chilometri ha permesso ai partecipanti di riappropriarsi di spazi urbani generalmente riservati alle auto, promuovendo la mobilità sostenibile e un pomeriggio all’aria aperta. L’obiettivo principale di “Bicincittà” è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della qualità della vita e della sicurezza ciclistica, sottolineando l’utilità della bicicletta come mezzo di trasporto, e auspicando la creazione di piste ciclabili adeguate. Partenza alle ore 16 da Piazza Diaz a Nocera Inferiore, con ciclisti provenienti anche da Siano, Castel San Giorgio, Roccapiemonte e Nocera Superiore che si sono uniti in un lungo corteo fino a Piazza Zanardelli a Roccapiemonte, dove si è svolto un rinfresco con musica, estrazione di premi e la distribuzione di due biciclette. La Polizia Municipale ha garantito la sicurezza, chiudendo temporaneamente le strade interessate dal percorso. Nonostante l’ottima affluenza e l’entusiasmo generale, soprattutto tra i più giovani, è da segnalare l’assenza dei sindaci dei cinque comuni coinvolti. Il grande numero di partecipanti e i volti sorridenti dei ciclisti confermano il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…