Conclusione della Rassegna “Città Incantata”: Un viaggio cinematografico per gli studenti della Solimena-De Lorenzo

Conclusione della Rassegna “Città Incantata”:  Un viaggio cinematografico per gli studenti della Solimena-De Lorenzo

La seconda edizione del Film Festival “La città Incantata” si conclude con la proiezione di “Vado a scuola”, adattamento cinematografico del francese “Sur le chemin de l’école”, diretto da Pascal Plisson. Questo toccante documentario segue le vicende di quattro giovani studenti – Jackson, Zahira, Samuel e Carlito – provenienti da contesti geografici e culturali profondamente diversi: dalle impervie savane del Kenya, agli aspri sentieri montani del Marocco, dalle torride pianure dell’India meridionale, fino agli altipiani della Patagonia. Un unico filo conduttore li unisce: l’ardente desiderio di istruzione. Per loro, la scuola rappresenta non solo un’opportunità, ma una vera e propria chiave per la sopravvivenza e il benessere futuro. La pellicola, come sottolineato da numerosi critici, offre una potente riflessione sul contrasto tra l’impegno e la determinazione di questi bambini e l’apatia che spesso caratterizza l’atteggiamento degli studenti occidentali nei confronti della formazione scolastica e delle possibilità che essa offre. Le parole di Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace 2014 – “Un bambino, un insegnante, un libro, una penna possono cambiare il mondo” – risuonano con forza, evidenziando il potenziale trasformativo insito in un semplice gesto: la dedizione all’apprendimento e il rispetto per la conoscenza. Chiara Fortino e Barbare Locatelli