Una Nuova Luce su Maddalena Maria al Teatro Diana

Una Nuova Luce su Maddalena Maria al Teatro Diana

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà, giovedì 7 maggio alle 20:30, la rappresentazione teatrale “Maddalena Maria”, nell’ambito della rassegna “L’essere e l’umano” curata da Annamaria Norvetto. Questa produzione, seconda opera di Ilaria Drago, vede la partecipazione di Marco Guidi, Max Mugnai e Mikulàs Rachlik. Organizzata dall’Associazione Artenauta Teatro di Simona Tortora, la rassegna si svolge tra aprile e maggio 2015. Lo spettacolo, scritto e interpretato dalla stessa Drago, rivisita la figura di Maddalena, la donna spesso stigmatizzata come prostituta, restituendole dignità e voce. Attraverso la sua esperienza di vita, dalla lotta per la sopravvivenza all’incontro con Cristo, Maddalena scopre la sacralità intrinseca nel proprio corpo, un tempio di rinascita. Drago ridefinisce i confini del sacro, mostrando come lo spirito possa elevarsi attraverso la corporeità, in un’unione carnale intensa. È un femminile potente e ritrovato, che si afferma con sicurezza, sfidando ogni pregiudizio. Lo spettacolo, con la musica di Marco Guidi che si integra pienamente nella narrazione, non è solo un’esplorazione della sessualità, liberata dalla vergogna e trasfigurata in canto d’amore e rinascita, ma anche un’intensa esperienza sensoriale. La performance attinge a un linguaggio poetico ed evocativo, arricchito dalla gestualità e dai movimenti corporei, in una sinfonia scenica che coinvolge anima e corpo. La protagonista, come un fiore che sboccia dopo la sofferenza, rivendica il valore più prezioso: la dignità, superando il dolore del passato e il giudizio degli ipocriti. La parola, intrecciandosi a poesia e musica, esprime rabbia, memoria, amore, celebrando la sacralità del corpo femminile. Maddalena si rialza, e con lei tutte le donne.