Categories: Cultura & Spettacolo

VinArte 2015 a Salerno: Un’esperienza Enoculturale

La sesta edizione di VinArte, kermesse enogastronomica che fonde arte e vino, aprirà i battenti a Salerno sabato 9 maggio alle 18:00 presso Palazzo Fruscione. Organizzata dall’Associazione Salerno Attiva – Activa Civitas, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno e Comune di Salerno, la manifestazione si avvarrà della collaborazione di prestigiosi partner istituzionali, tra cui il Museo Città Creativa, la Fornace Falcone e la Scuola Europea Sommelier. La mostra sarà aperta al pubblico sabato e domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 22:00, con ingresso gratuito. La conferenza stampa di presentazione si terrà mercoledì 6 maggio alle 11:00 nella Sala Giunta del Comune di Salerno, con la partecipazione del Sindaco Vincenzo Napoli, dell’Assessore all’Annona Francesco Picarone, del Presidente di Salerno Attiva – Activa Civitas Michele Caprio, e di Gabriella Taddeo del Museo Città Creativa. L’evento presenterà una retrospettiva dedicata all’attore Franco Angrisano, ideata da “Perotti design per la cultura” e allestita dalla “Bottega San Lazzaro” di Peppe Natella, con interventi di Nunzia Schiavone (madrina della mostra), Antonio Perotti (designer), Antonio Angrisano (attore e doppiatore) e Angelo Saggese (blogger “Salerno nella Storia”). VinArte proporrà degustazioni di vini e specialità gastronomiche, mostre d’arte, incontri culturali, seminari e visite guidate. Tra le novità di quest’anno, la partecipazione dell’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Salerno (ProfAgri), che presenterà il suo Fiano Capoclasse annata 2014, e l’allestimento suggestivo dell’architetto Floriana Bruno per il Museo Città Creativa di Ogliara, con la mostra “Labirinti di filo e terra – Minotauri d’argilla”, che presenta opere di Antonio D’Acunto, Virginia Franceschi e Antonietta Acciani. La Fornace Falcone contribuirà con una mostra fotografica di Dario Di Sessa e una mostra pittorica di Giancarlo De Luca. Il programma culturale includerà “Profili” a cura della giornalista Claudia Izzo, “Autori alla sbarra” della scrittrice Tina Cacciaglia e “Arte … VinArte e Quant’Arte” del designer Nino Perotti.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

2 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

5 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

8 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

9 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

11 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

15 ore ago