Categories: Cultura & Spettacolo

Castel San Giorgio celebra il “Racconto del Lavoro”

Nella suggestiva cornice della sala consiliare di Castel San Giorgio, nell’ambito della seconda edizione della “Notte del lavoro narrato”, ideata dal sociologo Vincenzo Moretti dell’Università di Salerno, si è svolta una serata di grande successo. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di diverse località italiane e internazionali collegate in streaming il 30 aprile, ha avuto come obiettivo la celebrazione del lavoro e, in particolare, dell’eccellenza professionale. A Castel San Giorgio, l’organizzazione è stata curata dall’Arciconfraternita dell’Immacolata e dalla compagnia teatrale Primomito. La serata ha offerto un variegato panorama di esperienze lavorative, presentate da cittadini di Castel San Giorgio e dintorni. Tra i relatori, l’ebanista Antonio Zambrano, 92 anni di passione per il legno, ha sottolineato come l’amore per il proprio mestiere sia fondamentale per la maestria. Il veterinario Giuseppe Velluto ha invece illustrato la vocazione necessaria per una professione così impegnativa. La compagnia D’Altrocanto ha allietato la serata con un intermezzo musicale, prima delle testimonianze degli istruttori di “Un cuore a cavallo”, che hanno descritto il loro lavoro con bambini e adulti, inclusi disabili, evidenziando i risultati positivi e i successi agonistici ottenuti dai loro allievi. Un collegamento video con gli Stati Uniti ha permesso al noto stilista Emilio Barba di Lanzara di condividere il suo percorso professionale, costellato di difficoltà ma coronato da un meritato successo internazionale. Il professor Francesco Di Pace, insieme a un rappresentante della Danicoop, ha poi illustrato le eccellenze del pomodoro San Marzano. Altre toccanti testimonianze sono state quelle della nutrizionista, biologa e musicista Pina Lubritto; della maestra elementare Rosa Ascione; e della macchinista Floriana Izzo. La serata ha affrontato anche il tema drammatico delle vittime del Canale di Sicilia, con gli interventi del giornalista Rai Giuseppe De Caro e dell’avvocato Salvatore Memoli, autore del libro “Fuori dalla Clandestinità”. A chiudere la serata, uno sketch comico della compagnia Primomito, che ha affrontato con leggerezza il tema dell’emigrazione.

Redazione

Recent Posts

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

1 ora ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

5 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

16 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

19 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

22 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

23 ore ago