Categories: Attualità

Nocera Inferiore: Un Mese di Celebrazioni Culturali

Nel corso di una conferenza stampa, è stata presentata un’iniziativa congiunta tra il comune, le scuole e numerose realtà del volontariato cittadino. Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato che Nocera Inferiore possiede una ricca eredità storico-artistica, che va oltre la sua rinomata produzione di pomodori e la passione calcistica. Enrica Granato ha evidenziato la proficua collaborazione tra associazioni culturali, istituzioni scolastiche e amministrazione comunale, alla base del progetto “Nocera: Città della Cultura”, che animerà la città per tutto maggio. Seguendo il successo di “Nocera: Città della Musica”, questa iniziativa mira a rafforzare il senso di appartenenza e l’orgoglio civico attraverso un calendario ricco di eventi, tra cui visite guidate, convegni e concerti. L’organizzazione è affidata a professionisti di diverse associazioni locali: Arkeoclub, Pro-Loco Nuceria Alfaterna, CTG Noukria, Consorzio dell’Agro Onlus, Osservatorio Politiche Giovanili, Ridiamo vita al Castello, Forum dei giovani, Hartemida, OFS S.Andrea, Il Didrammo-Mudif e Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno. Il sindaco, insieme all’assessore alla cultura e vice sindaco Maria Laura Vigliar, al consigliere delegato al parco Fienga Gianfranco Trotta e all’assessore al turismo Saverio D’Alessio, ha sottolineato l’importanza di valorizzare le risorse umane locali, impegnate a costruire un’identità cittadina forte. Torquato ha affermato che Nocera Inferiore rappresenta un significativo centro storico e che questa iniziativa dimostra la vitalità culturale della comunità, offrendo ai giovani l’opportunità di contribuire a un futuro migliore. Il programma include la preziosa competenza del professor Antonio Pecoraro dell’Archeoclub Nuceria Alfaterna per visite guidate e seminari. Inoltre, la dirigente scolastica del Liceo “G.B. Vico”, Teresa De Caprio, e il suo staff cureranno l’ottava edizione del concorso “Tenzone Dantesca” (in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante e del 150° anniversario della fondazione del Liceo) il 15 e 16 maggio, e la seconda edizione del premio William Blake.

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

3 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

6 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

7 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

9 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

13 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

24 ore ago