Categories: Senza categoria

La perdita di un figlio: un appello alla vita

Si chiamava Dario, ma avrebbe potuto essere Nicola, Antonio, Mauro o Giuseppe. Era il figlio che ogni genitore sogna: un giovane che avrebbe percorso la vita con serenità, guidato amorevolmente, poi lasciato libero di volare, di prosperare o di inciampare, imparando dalle cadute. Non c’è più. Non in questo mondo. Ma evitiamo la retorica vuota, il buonismo ipocrita e la pericolosa sete di vendetta che alimenta un ciclo infinito di violenza. Il dolore straziante dei genitori che sopravvivono a un figlio è inarrivabile. È a questo dolore che dobbiamo rivolgere il nostro pensiero, a queste lacrime incessanti che richiedono la nostra empatia e la nostra umana compassione. Chiediamoci se una mobilitazione abbia davvero senso, una mobilitazione totale: genitori che riflettano sugli esempi che offrono ai propri figli; ragazzi, coetanei di Dario, giovani e meno giovani. Fermiamo per un attimo la frenesia della vita per riflettere sulla sua bellezza e sul suo inestimabile valore. Facciamo in modo che la tragica morte di Dario, ragazzo dal sorriso luminoso, diventi un inno alla vita. Basta sprecare il tempo prezioso della giovinezza, accartocciandolo nell’incoscienza. Basta autolesionismo in tutte le sue forme. Basta con la ricerca di approvazione attraverso esibizioni rischiose sui social media, che potrebbero rivelarsi l’ultima bravata di una vita sciupata. Basta con la fuga nella droga, leggera o pesante: dietro c’è solo vuoto e pericolo. Basta con la ricerca di emozioni estreme: la vera sfida, ricca di adrenalina, è affrontare la vita a testa alta, guardandola negli occhi e, se necessario, prendendola per il collo per domarla. Se la mobilitazione in memoria di Dario raggiungerà questo obiettivo, lascerà un segno profondo. Non riporterà Dario in vita, ma onorerà la sua memoria con un impegno solenne, un momento di crescita sociale e civile, per impedire che tragedie simili si ripetano.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

2 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

8 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

12 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

23 ore ago