Il Concorso “Andrea Vertorano” culmina al Festival del Cinema per le Scuole

Il Concorso “Andrea Vertorano” culmina al Festival del Cinema per le Scuole

Il Festival cinematografico “La Città Incantata”, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore e dall’Associazione “Social Project”, volge al termine della sua seconda edizione. Dopo due cicli dedicati ai diritti umani e alla legalità, il festival entra nella fase conclusiva, incentrata sul dialogo interculturale. Quindici istituti scolastici partecipano attivamente, con studenti e insegnanti coinvolti nella visione di film selezionati in base alle fasce d’età: “Home” (Dreamworks) per le scuole primarie, “Vado a scuola” (Festival di Locarno) per le scuole secondarie di primo grado, e “Selma” (candidato agli Oscar e ai Golden Globe) per le scuole secondarie di secondo grado. Le ultime proiezioni, che si terranno in undici mattine presso la “Sala Roma”, saranno seguite da dibattiti. L’intensa attività non si limita però alle proiezioni: gli studenti partecipano attivamente al concorso “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”. Le scuole primarie, ad esempio, si confrontano con il film d’animazione “Big Hero 6” (vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione), proiettato a marzo per quattro istituti. Questo cartone animato Disney, doppiato tra gli altri da Flavio Insinna, narra le avventure di un giovane genio della robotica alle prese con la perdita del fratello e un’intricata cospirazione nella futuristica San Fransokyo, unendo azione, umorismo e una sensibile esplorazione dei temi dell’adolescenza e della perdita. L’esperienza del festival, come in una “Città Incantata”, diventa così un percorso di crescita collettiva e di condivisione. Il direttore artistico del Festival è Antonio Maiorino.