Categories: Pensieri in libertà

Il futuro incerto di Gori: il dopo-elezioni e le implicazioni per i cittadini

L’azienda Gori, gestore del servizio idrico per i comuni dell’ATO 3, continua a essere al centro di una profonda crisi. La recente decisione del TAR di Salerno, che ha accolto il ricorso di Gori contro le ordinanze di sette comuni dell’Agro Nocerino relative al distacco delle utenze morose, getta ulteriore luce sulla complessa situazione. Gori, infatti, da tempo sta procedendo con i distacchi, colpendo indiscriminatamente cittadini effettivamente morosi e utenti che contestano bollette ritenute eccessive e ingiustificate. Questi ultimi, spesso supportati da associazioni “No Gori” o dagli sportelli comunali, si oppongono a ciò che considerano un comportamento prepotente da parte dell’azienda.

Ricordiamo che, nonostante il referendum popolare del 2011 che manifestava la volontà popolare per una gestione pubblica dell’acqua, una norma regionale ha imposto ai 76 comuni dell’ATO 3 l’affidamento del servizio idrico a Gori. La gestione privata, però, si è rivelata inefficace, portando l’azienda in una condizione di grave dissesto finanziario. Mentre alcuni sindaci hanno disobbedito alla legge regionale, la maggior parte ha inizialmente aderito, per poi riconsiderare la propria posizione di fronte alle proteste dei cittadini e alle difficoltà create dai distacchi. Alcuni comuni, tra cui i sette coinvolti nella sentenza del TAR, hanno cercato di contrastare le azioni di Gori con ordinanze che ne contestavano le ripercussioni igienico-sanitarie.

Negli ultimi anni, Gori ha adottato pratiche contestate, effettuando ricalcoli a tariffe elevate su consumi già pagati, emettendo bollette di ricalcolo anche per periodi passati, fino a risalire al 2008. Queste azioni hanno scatenato forti reazioni, culminando in manifestazioni pubbliche di protesta. Sebbene inizialmente intransigente, Gori ha mostrato una maggiore cautela di fronte alle pressioni, ma continua a effettuare distacchi quando possibile. Il TAR di Napoli aveva già emesso una sentenza analoga in merito a ricorsi simili presentati da comuni dell’area metropolitana di Napoli. La sentenza del TAR di Salerno, che rigetta i ricorsi dei sette comuni dell’Agro Nocerino e di cinque comuni del Napoletano, afferma che non è stata provata la compromissione della pubblica incolumità e dell’igiene a causa dei distacchi, legittimando quindi le azioni di Gori nei confronti degli utenti morosi.

Questa sentenza di primo grado verrà sicuramente impugnata dai comuni coinvolti. Tuttavia, al di là delle azioni legali intraprese dai cittadini, dalle associazioni e dai comuni, la soluzione definitiva passa attraverso una revisione delle leggi che regolano la gestione del servizio idrico. L’attuale situazione politica, con le imminenti elezioni regionali, rende difficile prevedere azioni concrete in tal senso. Il Governatore Caldoro, in campagna elettorale, sta procrastinando una decisione, ma il nuovo governatore dovrà affrontare la questione dopo le elezioni. Il futuro della gestione idrica dell’ATO 3, e le conseguenze per i cittadini, dipenderanno quindi anche dall’esito delle elezioni e dalle decisioni del nuovo esecutivo regionale.

Infine, occorre distinguere tra le diverse categorie di utenti morosi: i cittadini che evadono il pagamento sistematicamente, quelli in difficoltà economiche che necessitano di sostegno, e coloro che contestano le bollette di ricalcolo emesse da Gori dopo aver regolarmente pagato in passato. In attesa di sviluppi, si raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione alle azioni di Gori e di opporsi a qualsiasi accesso non autorizzato nelle proprie abitazioni, ricordando che tale accesso è legittimo solo in presenza di un provvedimento giudiziario.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

1 ora ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

2 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

4 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

5 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

8 ore ago

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

19 ore ago