Categories: Attualità

Incontro pubblico sul piano di gestione rifiuti: cittadini e amministrazione a confronto

Ieri pomeriggio, presso la sede municipale, si è tenuto un importante incontro pubblico dedicato al nuovo piano industriale della Nocera Multiservizi, società responsabile della gestione dei rifiuti urbani. La riunione, fortemente voluta in seguito alle numerose segnalazioni di cittadini preoccupati per l’inadeguata differenziazione dei rifiuti (come documentato dalle fotografie fornite dalla signora Rosa), ha visto la partecipazione del sindaco Manlio Torquato, dell’amministratore delegato Fernando Argentino, del presidente della commissione consiliare politiche ambientali Umberto Mauriello, e di rappresentanti di diverse associazioni cittadine, tra cui Cambiamenti, Impatto Eco-Solidale, Nocera Protagonista, Bottega Equa e Solidale, Ars Nuceria, OPG e Polis SA. Il dibattito si è concentrato sulla risoluzione delle criticità croniche del sistema di raccolta rifiuti, aggravato negli anni da problematiche tecniche e burocratiche. L’obiettivo principale è stato quello di creare un dialogo costruttivo tra amministrazione e cittadini per individuare soluzioni efficaci. Il piano industriale presentato si concentra su diversi aspetti cruciali: l’ottimizzazione dell’organizzazione del lavoro, affrontando le problematiche relative agli straordinari, alle pause non regolamentate e all’assenteismo, in parte causati dall’età media elevata del personale (55 anni). A tal fine, si prevede un rafforzamento dei controlli, anche mediante l’utilizzo di tecnologie di tracciamento in tempo reale delle squadre operative, e un’accelerazione del ricambio generazionale. Il piano prevede inoltre una riorganizzazione della raccolta, con l’uniformazione dei percorsi per una migliore distribuzione del carico di lavoro e l’eliminazione della raccolta contemporanea di materiali diversi. Si prospettano anche miglioramenti tramite il rinnovo delle attrezzature e dei mezzi. È stato inoltre menzionato il progetto di automatizzazione dei tre parcheggi cittadini, misura che consentirebbe di riallocare risorse umane. Il costo degli interventi e la necessità di estendere la raccolta porta a porta a tutta la città sono stati oggetto di ampio dibattito. È emersa inoltre la necessità di una maggiore sensibilizzazione della popolazione per ridurre i conferimenti scorretti, che ostacolano la raccolta differenziata. L’amministrazione ha garantito la piena disponibilità ad esaminare i suggerimenti scritti delle associazioni, che saranno discussi in una riunione conclusiva fissata per il 5 maggio, che sancirà l’approvazione definitiva del piano.

Redazione

Recent Posts

“Ho prenotato su Booking e ho già pagato” “Mi spiace, sono 100 euro” | Nuova tassa di soggiorno in questa città

Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…

2 ore ago

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

5 ore ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

6 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

8 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

11 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

23 ore ago