Categories: Senza categoria

Settant’anni dalla Liberazione: Riflessioni del Partito Democratico di Nocera Inferiore

Il 25 aprile segna per i Democratici di Nocera Inferiore un momento di commemorazione e profonda riflessione, un anniversario che richiama alla memoria il sacrificio di coloro che lottarono per la libertà d’Italia. Settanta anni fa, nel 1945, il nostro Paese si liberava dal giogo del regime fascista e dalla devastazione della guerra. In ogni angolo del territorio nazionale, tra le macerie, risuonava la sete di libertà. Da quel giorno nacque una nuova Italia, fondata sui principi di pace, lavoro e democrazia, sanciti dalla Repubblica e dalla sua Costituzione. Il percorso successivo, costellato di successi e di difficoltà, ha visto la realizzazione di progressi significativi, ma anche il peso di lutti e tragedie, una testimonianza di una storia non sempre in linea con gli ideali dei combattenti per la libertà.

Oggi, a distanza di sette decenni, l’eredità di quei giovani che si batterono per riconquistare la dignità calpestata dal nazifascismo grava sulle nostre spalle. Ricordare il loro sacrificio, la loro lotta per la giustizia e l’indipendenza, è un dovere morale. Il PD nocerino intende esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che persero la vita per la conquista di questi valori, e in particolare a quanti, provenienti dall’Agro, contribuirono alla Liberazione nazionale.

Mentre in Europa assistiamo a un preoccupante risorgere di tendenze reazionarie, dall’Ucraina alla Francia, fino al Nord Europa e all’Italia stessa, la necessità di riaffermare i principi fondanti della Resistenza – antifascismo, libertà, solidarietà e democrazia – diventa imperativa. Occorre farlo senza retorica, guardando al presente con consapevolezza: le minacce alla nostra società possono assumere forme subdole, diverse dall’oppressione palese, ma non per questo meno pericolose.

Con questo spirito, il Partito Democratico di Nocera Inferiore augura a tutta la cittadinanza che questa giornata del 25 aprile sia non solo una festa, ma anche un’occasione di riflessione e commemorazione, un punto di partenza per proseguire nel solco tracciato dai nostri antenati.

Redazione

Recent Posts

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

36 minuti ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

5 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

16 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

19 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

22 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

23 ore ago