Escursione naturalistica a Castel San Giorgio: un trekking per la valorizzazione del Parco dell’Orco

Escursione naturalistica a Castel San Giorgio: un trekking per la valorizzazione del Parco dell’Orco

Il 25 aprile, a Castel San Giorgio, non si terrà una semplice passeggiata, ma un’iniziativa di sensibilizzazione per la riqualificazione dell’area del Passo dell’Orco e la creazione di un vasto parco intercomunale. Presentato presso Villa Calvanese, il “Trekking dell’Orco” è un evento organizzato dal comitato salernitano della UISP e dall’associazione “i Tre Castelli”. Carmine Calvanese, rappresentante UISP ed ex presidente di “i Tre Castelli”, ha evidenziato l’importanza della giornata non solo per la riscoperta del territorio di Codola e della Valle dell’Orco, con i suoi monumenti e reperti storici, ma anche per promuovere la rigenerazione di quest’area, attualmente caratterizzata da degrado e abbandono di rifiuti in diverse zone periferiche dei comuni coinvolti. L’obiettivo principale, ha spiegato Calvanese, è incentivare la realizzazione dei parchi interurbani “Castello della Rocca-Passo dell’Orco” e “Lungosolofrana”, progetti già inclusi nel Piano Territoriale Comprensivo Provinciale (PTCP) ma finora poco concretizzati. Calvanese ha inoltre sottolineato la necessità di sviluppare una mobilità sostenibile, suggerendo di riutilizzare i tracciati della vecchia ferrovia Codola-Sarno, dismessa nel 2012, creando piste ciclabili e pedonali integrate nel Parco. Analogo utilizzo potrebbe essere fatto del progetto Lungosolofrana. Vincenzo D’Auria ha illustrato il programma della giornata, interamente gratuita. Il ritrovo è previsto alle 14:45 presso lo spiazzale antistante la chiesa di San Pasquale a Codola. Il percorso inizierà con la visita della chiesa, per poi proseguire verso il Passo dell’Orco, celebre per il passaggio di Annibale, e il monumento funebre romano di età repubblicana, dove si terrà una dimostrazione di giochi gladiatori. Si proseguirà verso Fiano, con una tappa di “clean walking”: i partecipanti, muniti di guanti, raccoglieranno simbolicamente i rifiuti lungo il percorso. Da Fiano, si attraverserà l’antica galleria ferroviaria borbonica, raggiungendo la stazione di Codola Vecchia. Il sindaco di Castel San Giorgio, Franco Longanella, e il vicesindaco Giuseppe Alfano, hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, annunciando la consegna di una foto incorniciata della galleria borbonica durante il trekking. Presente anche la vicesindaco di Nocera Inferiore, Maria Laura Vigliar, che ha ringraziato le associazioni e sottolineato l’importanza di questo evento per la collaborazione intercomunale.