Categories: Cultura & Spettacolo

Un Film ispira i Giovani: “La Nostra Terra” al Nocera Città Incantata Film Festival

Il Nocera Città Incantata Film Festival, organizzato dal Comune di Nocera Inferiore in collaborazione con l’Associazione “Social Project”, ha proposto agli studenti delle scuole medie inferiori la commedia “La nostra terra” di Giulio Manfredonia, proiettata per cinque serate al cinema “Sala Roma” nel marzo 2023. Inserita nel ciclo di proiezioni dedicate alla legalità, la pellicola, interpretata da Sergio Rubini e Stefano Accorsi, ha ispirato la seconda edizione del concorso “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”. Gli studenti, dopo aver visionato il film che narra le vicende di una cooperativa pugliese nata su terre confiscate alla criminalità organizzata, sono chiamati a scrivere un discorso inaugurale per la cooperativa, esortando i soci alla solidarietà, al rispetto della legge e all’esempio di lavoro onesto. Questa iniziativa, nata nel 2014 con la proiezione di “La mafia uccide solo d’estate”, continua a promuovere la cittadinanza attiva attraverso il cinema. “La nostra terra”, seppur potenzialmente didascalica per un pubblico adulto, mantiene un’efficacia narrativa, soprattutto nel rappresentare con intelligenza le dinamiche relazionali, anche nelle situazioni di conflitto, all’interno di un gruppo che si batte per la legalità. La scelta del film, curata dal direttore artistico Antonio Maiorino, si è concentrata sull’equilibrio tra la leggerezza della narrazione e la profondità del messaggio, trasformando la pellicola in un prezioso strumento didattico. Il festival, articolato in tre cicli tra gennaio e maggio, ha offerto un ricco programma cinematografico con l’obiettivo di stimolare riflessioni e promuovere la cultura della legalità tra i giovani.

Redazione

Recent Posts

APOCALISSE SUL 730: aboliti i rimborsi sulla dichiarazione dei redditi | Non ti scali più neanche 1 centesimo

Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…

1 ora ago

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

2 ore ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

5 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

8 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

20 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

23 ore ago