Il 23 aprile, alle ore 10:00, un’iniziativa di protesta si terrà a Napoli davanti alla sede di Arcadis, in via Marchese Campodisola. Cittadini e comitati ambientalisti si riuniranno in un sit-in per esprimere la loro forte opposizione al Piano Grande Sarno (PGS), un progetto da 217 milioni di euro che, a loro dire, ignora le problematiche ambientali e la salute pubblica nella valle del Sarno. L’iniziativa è motivata dalla mancanza di risposta da parte di Arcadis a un dossier, consegnato il 24 marzo all’Agenzia Regionale Campania Difesa del Suolo dal Tavolo Tecnico Sarno del Movimento 5 Stelle, che evidenzia gravi criticità del PGS. Il documento denuncia l’impatto devastante del progetto, definito “un disastro ambientale senza precedenti nella storia della Campania”, in particolare per la costruzione di vasche di contenimento che comprometterebbero circa 100 ettari di terreno agricolo e necessiterebbero di 20 milioni di euro l’anno per la manutenzione. Inoltre, la drastica rimodellazione dell’alveo fluviale e dei canali minaccia infrastrutture come gasdotti e ponti, rendendo necessarie costose deviazioni. Il dossier critica anche la creazione di una seconda foce del Sarno, giudicata un crimine ambientale che danneggerebbe il litorale di Torre Annunziata e il Parco Regionale del Fiume Sarno, un’area protetta che considera il fiume una risorsa ecologica fondamentale. In alternativa al PGS, il dossier propone soluzioni alternative a minore impatto ambientale, come il restauro dello stagnone di Rovigliano e la creazione di un corridoio ecologico per consentire l’espansione naturale del fiume, preservando l’ambiente e la biodiversità.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…