Dopo un decennio di attesa e numerose richieste dell’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Manlio Torquato, sono stati finalmente sbloccati i fondi per la messa in sicurezza di Montalbino. Il decreto dirigenziale 214 del 16 aprile 2015 ha reso operativo un finanziamento di 1.424.000 euro, inizialmente stanziato nel 2007 dalla Regione Campania, a seguito di una frana che dieci anni prima causò vittime e lasciò un profondo segno nella comunità. Il rilascio della prima tranche, pari al 10% dell’importo totale, segue un incontro proficuo tra il sindaco Torquato, il dirigente del settore Territorio e Ambiente e l’ingegner Pasquale Marrazzo, neo Direttore generale di Arcadis. Le sollecitazioni, iniziate nel 2010 e proseguite con ulteriori quattro richieste tra il 2012 e il 2015, hanno finalmente portato a questo risultato. Questo primo versamento rappresenta un passo fondamentale per avviare i lavori di mitigazione del rischio frane, in linea con un più ampio progetto regionale di difesa del suolo attualmente in fase di completamento. La somma permetterà, inoltre, di lanciare le gare d’appalto per la progettazione delle opere di contenimento. L’amministrazione comunale esprime profonda gratitudine all’ingegner Marrazzo per il suo impegno, che consente di affrontare una questione di lunga data e di grande importanza per i cittadini di Nocera Inferiore.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…